Studio Penalista.it site navigationSkip to content
  • Home
  • Domande e Risposte
    • News – Ultimi Articoli
    • Tutti gli Articoli
  • Servizi Giuridici
    • Appuntamenti
    • Preventivi
    • Pareri e Consulenza
    • Difesa in Tribunale
  • Codici e Leggi penali
    • Codice Penale
    • Codice Procedura Penale
    • Leggi Penali Speciali
  • Chi siamo
Search

Studio Penalista.it

Studio di Avvocati esperti in Diritto e Processo penale

  • Invia un’email
  • Sito ottimizzato per Smartphones

Tag: ignoranza dell’età

Codice Penale: delitti contro la persona

Capo I Dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale Art. 575. Omicidio. Chiunque cagiona la morte di un uomo…

Continua "Codice Penale: delitti contro la persona"…
8 Mar 2017

APPUNTAMENTI:

marzo 2021

 
LMMGVSD

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

 
LMMGVSD

INFORMAZIONI

  • Compensi Condizioni e Termini
  • Informativa deontologica
  • Links istituzionali
  • Privacy e Cookies
  • Tariffe legali
  • Copyright
© 2021 Studio Penalista.it. Powered by WordPress. Theme by WebMan Design. Back to top ↑
  • Invia un’email
  • Sito ottimizzato per Smartphones

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookies Informazioni

COOKIES Un cookie è un file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione dell’utente e le sue preferenze. Alcuni cookies possono essere utilizzati per rendere la navigazione più facile e personalizzare l’esperienza di navigazione sul nostro sito web, consentendo all’utente di essere identificato al momento dell’utilizzo del nostro sito web ed usare carrelli per gli acquisti on line, così come possono indicarci quali parti del nostro sito vengono visitate ed aiutarci a valutare l’efficacia di pubblicità e di analizzare il comportamento degli utenti per migliorare le nostre comunicazioni e i nostri prodotti. Durante la navigazione possiamo raccogliere le informazioni relative al flusso di traffico ed alle visite delle pagine del nostro sito web. Ogni informazione, ottenuta attraverso i cookies, sarà trattata e conservata in modo sicuro. La finalità dell’utilizzo dei cookies è di personalizzare l'accesso al sito web, ottimizzando la navigazione ed il funzionamento del sito, migliorare i nostri servizi e fornire contenuti e/o pubblicità relative alle preferenze dell'utente, analizzando le abitudini di navigazione. Studio Penalista rispetta le disposizioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice privacy”), così come modificato dal Decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 69, in recepimento della direttiva europea 2009/136/CE. I cookies possono essere classificati in: Cookies di sessione: che vengono rimossi quanto l’utente chiude il browser e che, pertanto, hanno una durata limitata alla tua visita; Cookies permanenti: che rimangono nel dispositivo utilizzato per navigare in Internet per un tempo determinato. Questi cookie hanno date di scadenza tipiche e, pertanto, la loro durata varia a seconda del cookie utilizzato. Cookies proprietari e Cookies di terze parti: a seconda che essi appartengano al titolare del sito web o ad una terza parte. Per il nostro sito web e gli altri servizi on line utilizziamo le seguenti categorie di cookie: 1. Cookie strettamente necessari: questi cookies sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web e per utilizzare e/o migliorare le varie funzioni e servizi richiesti. Senza questi cookies non sarebbe possibile gestire e ricordare, a mero titolo esemplificativo, l’autenticazione dell’utente, l’accesso all’area riservata del sito internet, il contenuto del carrello per gli acquisti on line, la fatturazione elettronica, la realizzazione del processo di acquisto di un ordine. Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, recepita dal D.Lgs. 28 maggio 2012 n. 69, e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all’“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies” dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, essendo i cookies tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web possono essere utilizzati anche senza il preventivo consenso dell’utente, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice privacy. 2. Cookie di analisi (cd. Analytics cookie): questi cookies ci consentono di perfezionare il nostro sito web monitorando ed analizzando il comportamento degli utenti e creando dei loro profili al fine di apportare miglioramenti al nostro sito web che rendano più facile la navigazione. Per esempio, i cookies di analisi possono aiutarci a tener traccia di quali sono le pagine visitate frequentemente, quali sono le preferenze dell’utente, quali prodotti sono già stati visualizzati per evitare che vengano riproposti, se la pubblicità che viene pubblicata sul sito web è efficace o meno, se e quali difficoltà l’utente incontra nell’utilizzo del sito. Al fine di analizzare le modalità di utilizzo dei siti web, Studio Penalista si avvale anche del servizio di analisi web Google Analytics fornito da Google. In particolare, Google Analytics utilizza i cookies (sia temporanei sia permanenti) al fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni sulle modalità di utilizzo del nostro sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) che saranno trasmesse dal browser dell’utente sui server di Google con sede negli Stati Uniti. Le informazioni raccolte saranno utilizzare da Google allo scopo di valutare l’utilizzo del sito internet da parte dell’utente, compilare dei report sull’attività del sito internet utili agli operatori dello stesso sito e fornire altri servizi relativi all’attività del sito e all’utilizzo di internet. Google potrà anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Tali dati non permettono di identificare personalmente l’utente: tutti i dati raccolti sono aggregati ed in quanto tali anonimi. 3. Social Media Cookie e Cookie di Terze Parti: alcune pagine sul nostro sito web sono caratterizzate dalla presenza dei cd. social plugin i quali vi permettono di condividere i nostri contenuti su social media network come Facebook, Twitter, Youtube. I cookies Terze parti non sono sotto il nostro controllo e, pertanto, per ulteriori informazioni su come la Terza Parte utilizza i cookies, si consiglia di visitare il sito web della Terza Parte di cui qui di seguito si riportano gli indirizzi web ove presenti le diverse informative e modalità di gestione dei cookies Terze parti: Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/ Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170514 Youtube: http://www.google.com/policies/privacy/ GESTIONE DEI COOKIES In ogni momento, l’utente può rifiutare di accettare tutti o alcuni dei cookies utilizzati su questo sito web agendo direttamente sulle impostazioni del proprio browser.

Chiudi